PLEASE NOTE BEFORE PURCHASING:
COPPER LOADED STRINGS are custom-calculated and produced at the customer's request, so we do not accept returns unless they have obvious defects. Check the bridge and peg holes carefully before ordering, as these strings are about 1/4 thinner than bare gut strings, but not as thin as wound strings.

CORDEDRAGO STRINGS ARE HISTORICAL STRINGS, and it is known from iconography that broken cantini are a typical memento mori, so they are objects with a limited lifespan, and only basses can last two years or more. A professional knows this very well, but those who use modern strings do not, so we appeal to the common sense of customers for guarantees and claims for compensation, otherwise I have no problem changing business.

 

Nell'ambito degli strumenti musicali medioevali e degli strumenti etnici Cordedrago è a disposizione del cliente per identificare le corde più adatte ad ogni caso specifico. Lavorando con materiali e tecniche antiche le corde in budello di nostra produzione consentono di ottenere dallo strumento una voce molto espressiva e ricca di armonici.

Le corde più adatte agli strumenti medioevali sono sicuramente le Minikins e i Cantini di Napoli, perché si tratta di corde ritorte in maniera semplice, anche se per i bassi, con calibri oltre 140, può risultare indispensabile l'uso di Cordoni di Roma, molto sonori e pronti alla risposta. Per i cantini, se avete bisogno di calibri sotto 66, è consigliato l'uso delle Ritorte di Salle.

Per il calcolo dei calibri si pregano gentilmente i clienti di utilizzare il Arto's string calculator, perché non ho tempo per dedicarmi anche allo studio dei singoli casi; se fosse indispensabile la mia collaborazione, avverto in anticipo che posso aggiungere in fattura una voce "consulenza" proporzionata alla complessità del calcolo.

Una volta stabilita la tipologia e il calibro delle corde necessarie si possono acquistare direttamente con i tasti "aggiungi al carrello" del menu "Prezzi", oppure inviare una mail.

 

 

Il sito utilizza cookie per l'analisi degli accessi al sito (Google Analytics). Acconsenti all'uso dei cookies?