SET MARAIS
Evrard du Titon de Tillet, nelle sue "Vies des Musiciens et autres Joueurs d'Instruments du règne de Louis le Grand", riferisce che Marin Marais sarebbe stato il primo a suggerire l'uso delle ultime tre corde della viola da gamba filate in ottone:
Ispirandoci quindi a Marais, proponiamo il seguente set, che ha una sonorità radicalmente diversa da quella di un normale set con bassi filati in argento: il suono dei bassi è infatti molto potente e, avendo meno armonici acuti, è più morbido e simile al timbro delle corde in budello.
- il Re cantino e il La sono Cantini di Napoli,
- il Mi un Cordoncino di Roma,
- il Do un Cordone di Roma,
- il Sol il Re e il La bassi sono rivestiti in filo di ottone (protetto dall'ossidazione, quindi resterà sempre colore dorato)
Il set ha un costo scontato del 10% rispetto a una montatura personalizzata analoga e fa riferimento per il calcolo dei calibri delle corde ad una lunghezza vibrante di cm.70.